RE: My Adventure in Golem Overlord: is the end of GO??? (ENG/ITA)
You are viewing a single comment's thread:
Sul diverso livello qualitativo non ci sono sicuramente paragoni: Splinterlands è probabilmente il miglior gioco basato su blockchain in assoluto, figurando bene anche nel mondo dei giochi web based tradizionali; GO non lo conosco nei dettagli ma è sicuramente molto al di sotto.
In questo conta molto il budget disponibile fin dall'inizio e la numerosità e la competenza del team di sviluppo. Splinterlands si è giovato fin dalla nascita di una montagna di soldi molto molto superiore a quella di tutti gli altri giochi messi insieme. Ancora oggi molti dei suoi problemi dipendono dagli investitori iniziali che hanno speso capitali e messo in piedi migliaia di BOT per rientrare dall'investimento spremendo le risorse del gioco e lasciando briciole agli altri, in particolar modo ai nuovi giocatori che se non spendono molti soldi non possono praticamente competere. Oggi per giocare a Splinterlands in maniera decente occorre spendere molte centinaia di dollari almeno.
GO invece penso sia un gioco sviluppato da un singolo sviluppatore, che alla lunga non traendone abbastanza da vivere è normale che si stanchi e lo lasci. Accade anche nei giochi non basati su blockchain, dove questa categoria di giochi si chiama "Solo dev game" o "Solo indie game". Difficilmente la loro vita è superiore ad uno o due anni. Se dopo questo arco temporale il gioco non cresce abbastanza da permettere la nascita di un team di sviluppo strutturato chiude i battenti.
Tutto ciò però non cambia rispetto al discorso Schema Ponzi. Splinterlands è un gioco magnifico ma poiché ha puntato tutto su un insostenibile play&earn ha attirato una gran parte di giocatori interessati solo al guadagno e non al divertimento. Che neanche giocano davvero, ma usano BOT. Ed è questo che lo ha trasformato in uno schema Ponzi, molto strutturato ed articolato ma sempre schema Ponzi. Anche Splinterlands smetterà di esistere quando non si sosterrà più, ma grazie alla struttura ed alle competenze ed alla mole di soldi che ha raccolto e raccoglie tutt'ora (ricordiamo che ora è sovvenzionato anche dalla Proposal) durerà di più. Ma non è vero che ha differenziato le entrate. Ha solo moltiplicato le occasioni di raccogliere soldi da investitori/giocatori: le sue entrate sono sempre e solo quelle. E trattenutane una buona parte per lo sviluppo distribuisce il resto ai giocatori. Rimanendo uno schema Ponzi, che si sostiene solo dall'afflusso di nuovi giocatori. Tutti i tentativi di differenziare veramente le entrate sono finora falliti o estremamente marginali. Ha anche avuto la fortuna di nascere prima di una bull run delle crittovalute che gli ha dato molto sprint iniziale.
Quindi sul piano della qualità hai pienamente ragione: non ci sono paragoni tra i due giochi. Ma sul piano della "politica commerciale" sono più o meno tutti uguali i giochi basati su blockchain per il momento. Un gioco deve incassare perché la gente paga per divertirsi, ma se si guarda l'aspetto play&earn per ora sono tutti simili: schemi Ponzi.