Trump, Dazi e Oro.

Eccoci, ci siamo, è arrivato il fatidico giorno, il Liberation Day, in cui avrà inizio l'era dei dazi imposti dagli USA verso altri paesi esteri, per cui si prospetta una vera e propria battaglia economica mondiale, una guerra dei dazi su scala globale, che ancora nessun analista, anche il più esperto, riesce a prevedere con certezza.

Nel momento in cui scrivo questo articolo, Donald Trump, alle 22.00 ore italiane, ore 16:00 di Washington, ha appena annunciato l'entità dei dazi reciproci, che dovrebbero essere circa la metà di quelli applicati dai paesi stessi contro gli USA, con una base del 10%: ha annunciato dazi del 10% contro la Gran Bretagna, la metà di quelli imposti all’Unione Europea (20%), e un incredibile tasso del 37% verso la Cina, oltre che percentuali variabili su altri paesi del mondo, come 26% per India, 46% per Vietnam, 32% per Taiwan, e ben del 31% per la Svizzera.

Trump ha annunciato da mezzanotte dazi del 25% delle auto prodotte all’estero, quindi anche il mercato automobilistico verrà pesantemente colpito da questa nuova stagione di dazi: potrebbe essere un vero e proprio colpo di grazia, visto il generale flop della conversione verso le auto elettriche, che non ha per nulla riscontrato l'approvazione dei clienti, che hanno preferito tenersi le vecchia automobili a carburante.

Non sappiamo ancora quale saranno le risposte dei mercati, perchè l'annuncio è stato fatto dopo la chiusura sia di Wall Street che delle borse europee. ma vedremo domani l'effetto che farà, anche se non c'è molto di sorpresa, visto che era tutto ampiamente anticipato.

Grande performance, invece, lo sta facendo il bene rifugio per eccellenza, l'oro, che ha letteralmente distrutto il traguardo di 3000$ all'oncia, arrivando a ben 3147 $, circa 2900 euro.

Per metterlo in prospettiva, l'oro un anno fa circa valeva 2335 $ ad oncia: riuscirà a fare un +1000$ quest'anno? molti scommettono di sì.

Non tanto bene, invece, sta andando Bitcoin e il resto del mondo crypto, tra manipolazione dalle élites finanziarie con questi benedetti ETF che vengono annuncati ogni 5 minuti, ed una pazienza drenata da tutti i pump & dump di meme coins, non si sa quando BTC e le alts potranno riprendersi il centro della scena.

Vedremo , a partire da domani, quali saranno le risposte dei vari paesi, ma sicuramente ne vedremo delle belle..... e delle brutte.

Grazie dell'attenzione e alla prossima.

Immagine di copertina generata con Grok, la seconda immagine è presa da ilsole24ore.com

Posted Using INLEO



0
0
0.000
4 comments
avatar

It will be interesting to see how things play out. In the short term it's going to be painful here in the US, but I'm hoping long term in will encourage manufacturing here in the US. We are far too dependent on Chine for cheap labor and goods just like the rest of the world. Hopefully in the short term the pain won't be too bad in Europe.

Gold may push $3500 very, very soon. I'm glad I invested in it 20 years ago at $700 an ounce!

0
0
0.000
avatar

Gold might be one of the best assets ever, if you keep it long enough, it never lets you down !!!

0
0
0.000
avatar

If only I could afford one of these... Only $103,950!
image.png

0
0
0.000
avatar

Congratulations @giuatt07! You have completed the following achievement on the Hive blockchain And have been rewarded with New badge(s)

You received more than 37000 HP as payout for your posts, comments and curation.
Your next payout target is 38000 HP.
The unit is Hive Power equivalent because post and comment rewards can be split into HP and HBD

You can view your badges on your board and compare yourself to others in the Ranking
If you no longer want to receive notifications, reply to this comment with the word STOP

Check out our last posts:

Feedback from the April Hive Power Up Day
Hive Power Up Month Challenge - March 2025 Winners List
Be ready for the April edition of the Hive Power Up Month!
0
0
0.000