Come la carrozza e l'automobile....
Quando viene introdotto una novità tecnologica che potrebbe cambiare completamente il mondo come lo conosciamo, quasi sempre si tira fuori, sia nei dibattiti al bar che in quelli tra intellettuali e super-espertoni, l'analogia dell'invenzione del motore a scoppio e delle prime automobili.
Con la prima diffusione di carrozze "motorizzate" rispetto a quelle tirate da forza motrice animale, tipicamente da cavalli, molti, all'epoca, avevano ipotizzato addirittura eventi come l'estinzione della razza equina, oppure la perdita della capacità dell'uso delle gambe, in quanto si sarebbe usato l'auto per andare dappertutto ( un po' come negli USA 😙 ).
Avevano anche previsto città intasate dal traffico, e aria riempita di smog, e su quello possiamo confermare che ci hanno azzeccato alla grande.
Però la comodità, la velocità, la praticità di un automobile non è neanche lontanamente comprabile con il dover preparare una carrozza e dei cavalli, è ovvio che la tecnologia ci ha dato la possibilità di fare centinaia di kilometri con il sedere comodamente seduto nell'aria condizionata della nostra vettura, e non credo molte persone vorrebbero tornare indietro.
Un'altra classica analogia storica è quella della Rivoluzione Industriale, e la nascita del movimento luddista, ovvero di persone che andavano a spaccare le fabbriche e i macchinari con la paura di essere rimpiazzati dalla produzione a catena di montaggio, tipicamente industriale.
Mentre per fare un tavolo ci vuole settimane di lavoro per un falegname esperto, che deve essere un maestro in tutte le fasi della lavorazione, dalla piallatura al taglio dei pezzi, dagli incastri al montaggio, dalla carteggiatura alla rifinitura , nel modello industriale si hanno più operai, ma specializzati in una mansione sola: nella catena di montaggio, c'è un addetto alla piallatura, un addetto al taglio dei pezzi, uno alla levigatura , e così via.
Però, se chiedi ad un singolo operaio , che lavora in una fabbrica di tavoli, di costruirti un tavolo da 0, probabilmente non ne avrebbe nè le capacità nè le competenze.
Oggi abbiamo la comodità, se abbiamo bisogno di un tavolo, di andare all'IKEA e di scegliere un mobile già fatto, pronto da montare a casa nostra, senza aspettare mesi che il falegname del villaggio ce ne faccia uno...
Attenzione, questo non vuol dire che non esistono più sarti, falegnami , artisti del ferro battuto, ma sono figure più di nicchia, che producono oggetti unici, molto spesso su ordinazione precisa del cliente, e che non possono competere in nessun modo con la grande distribuzione.
In pratica, ogni nuova tecnologia va domata, in quanto porta sicuramente ad un miglioramento generale per il genere umano, però ci sono sempre degli aspetti negativi con cui fare i conti, ed un gruppo di persone che verrà danneggiato da questa nuova tecnologia.
E ora, nella rivoluzione dell' Intelligenza Artificiale che stiamo vivendo in questi anni, immancabilmente viene tirata fuori la comparazione con " il cavallo e l'automobile", facendo riferimento al fatto che , alla fine, domeremo senza problemi anche questa novità tecnologia.
C'è un grande "però", che molti altri esperti tirano fuori come argomentazione: questa è la prima volta che, la nostra nuova invenzione, potrebbe sviluppare una coscienza di sè, un'autodeterminazione, un libero arbitrio.
Un'automobile o una macchina da cucire non sanno di esistere e non decidono un bel niente, sono solo strumenti in mano all'operatore umano, mentre un roboto-taxi guidato da un AI, potrebbe offendersi perchè non gli avete dato il buongiorno con la giusta intonazione, e chiudervi gli sportelli e portarvi ad una destinazione completamente diversa !
Non lo so, è un dibattito molto interessante, e sicuramente non so chi abbia ragione e cosa succederà nel futuro, ma sembra che l'AI è una realtà ormai consolidata che avrà un ruolo cruciale nella nostra vita, anche se, è innegabile, c'è un fase di Hype e bolla speculativa nel settore.
Grazie dell'attenzione e alla prossima.
Immagini realizzate con ChatGPT
Una ai senziente è ancora molto lontana, semplicemente perché non sappiamo come programmare una coscienza, l'ai di adesso è come un bravo attore, sa imitarci bene ma non sa di esistere
Non lo so, alcuni dicono succederà domani, altri che ci vorranno decenni, però la situazione potrebbe scivolare di mano tutto d'un tratto.
A volte la tecnologia è una cosa positiva. In classe abbiamo studiato la Rivoluzione Industriale, che ha rappresentato un enorme passo avanti. Ma sarebbe bello vivere un po' senza tutta quella tecnologia, a volte. Mi piace staccare la spina ogni tanto.
Fai bene a staccare la spina ogni tanto, troppa tecnologia può diventare opprimente.
I'll stick with my car with nice comfortable seats, A/C, and absolutely no need to feed a horse or clean up after one. Henry Ford may have brought the assembly line into perfection, and now workers couldn't build an item. They are trained for their job and that's it, and many workers have been replaced by robotics that automatically do a job to perfection each time.
As for taking a cab run by AI, I hope it's smart enough to drive safely and not take insults personally. We don't need cabs like in Total Recall!