RE: Luxury poverty: quando i poveri si comprano roba da ricchi.

avatar

You are viewing a single comment's thread:

Il centro del mondo, per la verità, erano già gli USA al momento (quantomeno per via di un sistema socio-politico più vivibile e soprattutto per l'alfabetizzazione a tappeto che nel sud Europa, specie Italia e Spagna, mancava riguardo a buona parte della popolazione). Mentre negli USA perfino il figlio di un carrettiere riusciva a frequentare l'università o quantomeno a diplomarsi (e il diploma valeva oro anche nei paesi anglosassoni, allora come allora), sia pure nell'ottocento, in Italia e Spagna per il figlio di un bracciante agricolo era impensabile frequentare perfino la prima elementare. Il centro del mondo è spesso e volentieri sulle carte geografiche perchè non si può dichiarare default a scanso di peggiori conseguenze.

Ps.: ai tempi dei boomer un solo stipendio bastava e avanzava (perfino nelle classiche famiglie di 4 persone, che già ci campavano da classe media con un solo stipendio e non certo la nuova classe media anni 2020 che corrisponde ai poveri relativi degli anni novanta, che se non si sta attenti scende pure sotto, quindi figurarsi in 3, dato che avevano solo Mariangela per figlia😆) però mi sono sempre chiesta perchè diamine la signora Pina non si decideva mai a trovarsi un impiego (ricordando che ai tempi dei boomer il tasso di disoccupazione viaggiava vicino allo zero)🤣
untitled.gif



0
0
0.000
0 comments