RE: "Tempus fugit" - Riflessioni personali varie, e sconclusionate, sul tempo - (ITA/ENG) - "Tempus fugit" - Various and rambling personal reflections on time

You are viewing a single comment's thread:

Direi che purtroppo certe volte è praticamente inevitabile ritrovarsi a fare certi pensieri, ed in realtà, in questi giorni, gli stessi sono tornati, ed anche in maniera piuttosto pesante, vista la situazione familiare che sto affrontando, e che avrei volentieri evitato.

Purtroppo, come ho accennato anche nei miei ultimi post, visto che ho l'abitudine di divagare, ogni tanto, in fatti personali, anche quando l'argomento degli stessi è ben diverso, da sabato scorso mio padre è ricoverato in ospedale, in stato confusionale, a causa di un drastico, ed inspiegabile, calo del sodio all'interno del suo organismo, cosa che avrebbe potuto procurare anche cose ben peggiori.

Ritrovarsi, quindi, ad affrontare una situazione del genere, che mi mette di fronte ad un "ragazzino2 92enne, che purtroppo al momento sembra non connettere più di tanto, nonostante avesse avuto inizialmente un piccolo recupero, che poi sembra essere andato smarrito, mi fa ovviamente partire un bel po' di pensieri riguardanti l'argomento di cui stiamo parlando.

Anche in questo caso, infatti, il tempo gioca un ruolo centrale, e mi fa pensare a tutto quello trascorso al suo fianco, e a quello che spero di avere ancora, ed allo stesso modo a tutte quelle cose che avrei, e avremmo, potuto fare assieme, e che magari abbiamo rimandato, dando per scontato che tanto avremmo avuto altre possibilità, che invece non è detto ci saranno, anche se mi auguro di sì.

Anch'io, col senno di poi, ma così è facile, avrei delle cose, all'interno della mia vita, che vorrei cambiare, anche se è altrettanto vero che questo potrebbe far deviare la mia situazione attuale, e magari potrei, alla fine, scoprire che il risultato ottenuto applicando quelle correzioni che avrei in mente, magari non sarebbe stato poi così migliore quanto avrei sperato, o forse anche peggio.

Credo, quindi, che, piuttosto che pensare al passato, che in quanto tale non è più modificabile, ci si dovrebbe applicare, quotidianamente, ad apprezzare il nostro presente, visto che è l'unico tangibile, perché lo stiamo vivendo in questo momento, anche se magari cercare di pianificare, in qualche modo, un qualche futuro, ci può stare.

In realtà, però, il futuro è solo una proiezione delle nostre idee, e non sappiamo che cosa ci riserverà realmente, e per quanto non si possa evitare di cercare comunque di crearsene uno migliore, secondo me dovremmo sforzarci di "vivere il momento", quotidianamente, anche se spesso distratti da mille cose che ci circondano



0
0
0.000
4 comments
avatar

Mi spiace tanto per tuo papà!😭 Ma non è che per caso è diabetico? Dato che spesso la fatica a recuperare dipende anche da quello (speriamo comunque di no). Come sta adesso? Se ti può confortare, non ce la stiamo vivendo bene nemmeno noi su questo fronte. Domenica è morto un altro dei miei cognati, uno dei più giovani. Affogato in un corso d'acqua contaminato dove non avrebbe mai dovuto entrare. Si trovava a casa del suo migliore amico, che abita nei pressi di una tenuta gigantesca, dove in mezzo ai terreni c'è una sorta di lago artificiale che viene usato come abbeveratoio per mandrie di animali. Il suo amico gli aveva detto di non andare a bagnarsi lì, ma mio cognato non gli diede retta. Si è sentito male mentre si bagnava ed è andato giù come un sasso (ultimamente soffriva di svenimenti repentini, per cui gli sport acquatici non erano certo indicati nemmeno in acque migliori), scomparendo. Si sono fatti arrivare i vigili del fuoco che si sono impegnati nelle ricerche finchè non hanno trovato il suo cadavere. L'indomani i funerali. Aveva solo 43 anni ed è il quarto familiare che perdiamo da dicembre 2016 (prima il fratello al quale mio marito era legatissimo, di solo un anno più vecchio, per quel malaugurato incidente automobilistico al quale un paio di incoscienti familiari della moglie l'avevano trascinato, due anni e mezzo fa mia suocera con un bruttissimo diabete fuori controllo e anche una cugina affetta da scompensi gastrico-metabolici). Insomma, quattro morti in un lasso di tempo alquanto breve sono difficili da digerire. E come se non bastasse, ora pure il timore che qualche familiare affoghi il suo dolore nell'alcol (questo mio cognato che non c'è più, purtroppo era un alcolizzato cronico, non c'era mai stato nulla da fare per farlo smettere, di quei casi di quando si dice una causa persa). Gli svenimenti dei quali aveva iniziato a soffrire provenivano quasi sicuramente dall'alcolismo. E c'è poi la sorella maggiore, che ho visto fumare e bere come una cosacca (ma lei è donna e inoltre ha una salute d'acciaio raramente vista in altri esponenti della razza umana), ma il bello è che i miei suoceri mi pare fossero astemi (mio suocero non l'ho mai conosciuto perchè morto prematuramente, ma non ricordo di aver mai visto mia suocera bere una sola goccia di birra), dunque vai a capire questi figli chissà perchè. E se qualcun altro dovesse a ruota seguire il malo esempio? Ho paura, ho paura, ho paura. Stavolta il mio ritardo nel rispondere è derivato da questo lutto che mi ha fatto dimezzare le ore di lavoro e non so nemmeno se mi riuscirà di pubblicare per il contest. Scusa lo sfogo, ma è proprio un periodaccio. Fosse come fosse, è dura che un familiare di soli 43 anni se ne sia andato così.

0
0
0.000
avatar

Ti confermo che mio padre è diabetico, e certamente questo non aiuta, anche se, in questo caso, la glicemia era a posto, ed è stato un calo drastico, e repentino, oltre che inaspettato, del sodio, che ha fatto sì che si creasse questa situazione.

Negli ultimi giorni, fortunatamente, sembra che le cose siano lentamente migliorando, anche se ci vorrà, quasi certamente, ancora un po' di giorni prima di poter anche solo pensare di riportarlo a casa, anche perché si dovrà anche vedere in quali condizioni questa cosa accadrà, augurandomi che possa tornare ad essere lucido ed autosufficiente come prima.

Ho letto di quello che ti è accaduto, e mi dispiace veramente un sacco, anche perché avviene dopo una serie piuttosto impegnativa di altre disgrazie poco piacevoli, e certamente non è semplice affrontare un insieme di situazioni come queste che ti crollano sulla testa una dopo l'altra.

Mi auguro che tutti voi riusciate a trovare la forza per superare anche questa, anche se certamente non sarà facile, senza che nessuno dei tuoi familiari possa perdere la testa, e iniziare a fare cavolate che possano portare a nuove situazioni poco piacevoli

Ti mando un forte abbraccio, e ti rinnovo ancora le mie condoglianze

0
0
0.000
avatar

Purtroppo il diabete ha la brutta tendenza a trascinarsi dietro altri disturbi pure quando la glicemia è a posto (succedeva a mio padre, specie negli ultimi due anni di vita e succedeva pure a mia suocera). E devono stare attenti pure mio marito e chi è rimasto tra i miei cognati, che non sia mai ereditino la tendenza (nel caso di mio padre era diverso perchè il suo diabete era stato iatrogeno per rimozione chirurgica del pancreas per altri motivi e non spontaneo). Una delle sue sorelle infatti è stata diagnosticata a rischio ed è più giovane di me. Ma tuo papà quindi non è lucido a causa del calo di sodio, anche se lo stanno mettendo a posto in ospedale?
Speriamo, dai. Pure qui, in effetti, la mia paura è proprio che qualche familiare faccia cavolate (qualcuno di loro purtroppo già le fa da una vita, anche se non proprio ai livelli di mio cognato che non c'è più). Perchè questo è già il quarto decesso in famiglia in un numero contenuto di anni e quattro decessi pesano non poco.
Speriamo🙏.

0
0
0.000
avatar

Purtroppo, per non farsi mancare nulla, effettivamente questo diabete complica un po' le cose, ma non è l'unica magagna che mio padre si porta dietro, e tutte queste cose combinate, non è che renderanno la vita molto facile al suddetto per potersi rimettere in piedi

Tutto quanto è partito a causa di quel drastico calo di sodio, che mi è stato spiegato poteva portare anche conseguenze ben peggiori, se non preso in tempo, e la cosa, mixata comunque ad altre situazioni già preesistenti, ha portato ad un danno che, seppure ora i livelli sono stati riportati un po' più a posto, avrà delle conseguenze

Quali potranno essere, però, lo potremo scoprire solo col passare del tempo, facendo ogni cosa che ci sarà possibile per tentare di risolvere la situazione attuale, e vedendo come gli riuscirà di rispondere alle varie sollecitazioni, alle quali verrà sottoposto attraverso esercizi di fisioterapia e altro.

Ovviamente ce la metteremo tutta, ma gli scenari che ci hanno dipinto non sono poi così meravigliosi, anche se mi auguro che ci siano stati prospettati per non farci illusioni, ma possano poi essere smentiti dalla realtà.

0
0
0.000