Come, e perchè, utilizzare la modalità Training Mode di Splinterlands - (ITA/ENG) - How, and Why, to Use Splinterlands' Training Mode
Buongiorno a tutti e ben ritrovati.
Approfittando di un ritaglio di tempo che mi ha permesso di ritrovarmi di fronte al mio computer, in attesa di uscire, più tardi, per incontrarmi con degli amici, con i quali andremo a farci un aperitivo e, successivamente, a proseguire la serata, con una pizzata, a casa di alcuni di loro, eccomi rispuntare con questo mio nuovo post dedicato al mondo di Splinterlands.
In realtà, seppure avessi già iniziato a buttare giù qualcosa, non speravo proprio di riuscire a trovare anche il tempo di pubblicarlo, ma inaspettatamente, grazie a un imprevisto, i piani sono cambiati, ed eccomi qui.
L'argomento che andrò a trattare, in questo caso, è quello proposto dalla Splinterlands Community Engagement Challenge di questa settimana, ovvero, per essere più precisi, quel Training Mode, che da qualche tempo ha sostituito il Practice Mode, andando a comprendere come, e perché, utilizzarlo, e come sfruttarlo al meglio.
Il successo all'interno di questo gioco, dipende molto dalla capacità di elaborare strategie efficaci, adattarsi alle varie situazioni di gioco, e conoscere a fondo le meccaniche dello stesso per sfruttarle, nel limite del possibile, a proprio vantaggio.
Lo scopo principale della nuova modalità di cui sopra, è proprio quella di aiutare i giocatori, soprattutto quelli più nuovi, a fare pratica per imparare conoscere meglio le strategie più efficaci, e conoscere meglio le varie carte, senza necessariamente doverlo fare nelle Ranked, col rischio di scendere in classifica, e perdere, quindi, occasioni di guadagnare SPS e salire di livello.
![training.png](https://images.hive.blog/768x0/https://files.peakd.com/file/peakd-hive/lozio71/23tGa1WcshZKkgNkjzKydjDP29Yz3AF1Z3LpoHmrpbHyzs7figQekqBnV83EDXkysvKtg.png)
Accedere a questa nuova funzione è molto semplice visto che basta cliccare sulla scritta Training che si trova nell’angolo in alto a destra della schermata principale, sotto il nome utente, e ci si troverà subito all'interno della schermata che vi permetterà di lanciare la vostra battaglia, di allenamento, una volta effettuate tutte le selezioni del caso.
All'interno del menu che vi apparirà, infatti, potrete selezionare, tra varie opzioni, sia la difficoltà di gioco che volete affrontare, sia le carte che potrete usare, incluse carte da voi non possedute, definite Ghost Cards, nonchè il livello dei Summoner che potrete sfruttare, e, di conseguenza, anche trovarvi di fronte.
Se vi state chiedendo perché dovreste usare questa modalità di allenamento, direi che una delle motivazioni principali è, come ho già accennato sopra, che potrete sfruttarle per testare nuove strategie senza compromettere il vostro punteggio, o consumare risorse preziose, andando ad affinare le vostre abilità senza preoccuparvi del risultato degli scontri che affronterete.
Altra cosa, poi, che trovo utile, è la possibilità di sperimentare, senza troppi pensieri, nuove strategie con le vostre carte, o addirittura crearne di nuove con quelle che ancora non possedete, andando, quindi, a capire meglio quali possono essere eventuali sinergie tra le stesse, e, di conseguenza, oltre a riuscire a sviluppare strategie sempre migliori, potreste anche rendervi conto di aver sottovalutato alcune delle stesse.
Di non poco conto, poi, anche l'opportunità di andare a scoprire carte che non possedete, e comprendere quanto, in realtà, le stesse potrebbero risultare fondamentali, se combinate con le vostre, facendovi valutare possibili acquisti, futuri, per andare a rimpinguare, e rinforzare, i vostri mazzi.
Altra possibile idea, poi, quella di potervi spingere al massimo, andando a selezionare il livello più alto di difficoltà, nonché quello dei summoner utilizzabili, così da sfidarvi, con combattimenti sempre più difficili, nel tentativo di diventare sempre più bravi, e affrontare, quindi, sfide sempre più difficili anche nella sezione ranked, e magari ottenere, in futuro, risultati migliori.
La modalità Training Mode, quindi, assieme alle Custom Challenge di cui ho già parlato, può rappresentare un'ottima opportunità, tanto, e soprattutto, per i nuovi giocatori, quanto per quelli un po' più anziani, per conoscere, sempre meglio, questo gioco che, comunque, ci dobbiamo ricordare si evolve continuamente, sia con l'introduzione di nuove collezioni di carte, sia con nuove regole di gioco e nuove abilità.
Anche i giocatori più capaci, quindi, difficilmente conosceranno a menadito tutte le suddette, e, di conseguenza, entrambe le opportunità di cui sopra possono rappresentare ottimi metodi per allenarsi, e diventare sempre più bravi, senza perdere punti, e/o risorse, visto che credo che nessuno degli utenti di Splinterlands, per quanto possa veleggiare nelle posizioni più alte delle classifiche, possa permettersi di dormire sugli allori.
Fondamentalmente direi che non c'è altro da aggiungere, poiché mi sembra di aver affrontato adeguatamente il tema proposto, e, visto che non vi voglio annoiare ulteriormente, non mi resta altro da fare se non, porgervi i miei saluti, ed augurarvi una buona serata.
P.S. Se non siete ancora iscritti a Splinterlands e volete iniziare anche voi a giocare a questo gioco potete iscrivervi da quì : Splinterlands
P.P.S Le foto del post sono screnshot da me effettuati sul sito di Splinterlands ed eventulmente elaborati.
Good morning everyone and welcome back.
Taking advantage of a moment of time that allowed me to find myself in front of my computer, waiting to go out later to meet up with some friends, with whom we will go for an aperitif and, subsequently, to continue the evening, with a pizza party, at some of their houses, here I am again with this new post of mine dedicated to the world of Splinterlands.
Actually, even though I had already started jotting something down, I didn't really hope to find the time to publish it, but unexpectedly, thanks to an unforeseen event, plans changed, and here I am.
The topic I'm going to discuss, in this case, is the one proposed by this week's Splinterlands Community Engagement Challenge, or, to be more precise, that Training Mode, which has replaced the Practice Mode for some time now, going to understand how, and why, to use it, and how to make the most of it.
Success within this game depends a lot on the ability to develop effective strategies, adapt to the various game situations, and know the mechanics of the same in depth to exploit them, as far as possible, to your advantage.
The main purpose of the new mode mentioned above is precisely to help players, especially the newer ones, to practice to learn to better understand the most effective strategies, and to better understand the various cards, without necessarily having to do it in the Ranked, with the risk of going down in the rankings, and therefore losing opportunities to earn SPS and level up.
![training.png](https://images.hive.blog/768x0/https://files.peakd.com/file/peakd-hive/lozio71/23tGa1WcshZKkgNkjzKydjDP29Yz3AF1Z3LpoHmrpbHyzs7figQekqBnV83EDXkysvKtg.png)
Accessing this new function is very simple since you just need to click on the Training text located in the top right corner of the main screen, under the username, and you will immediately find yourself inside the screen that will allow you to launch your training battle, once you have made all the relevant selections.
In the menu that will appear, in fact, you can select, among various options, both the game difficulty you want to face, and the cards you can use, including cards you do not own, called Ghost Cards, as well as the level of the Summoners you can use, and, consequently, also find yourself facing.
If you are wondering why you should use this training mode, I would say that one of the main reasons is, as I already mentioned above, that you can use them to test new strategies without compromising your score, or consuming precious resources, going to refine your skills without worrying about the outcome of the clashes you will face.
Another thing, then, that I find useful, is the possibility of experimenting, without too many thoughts, new strategies with your cards, or even creating new ones with those that you do not yet own, thus going to better understand what the possible synergies between them can be, and, consequently, in addition to being able to develop ever better strategies, you could also realize that you have underestimated some of them.
Of no small importance, then, is also the opportunity to go and discover cards that you do not own, and understand how, in reality, they could be fundamental, if combined with yours, making you evaluate possible purchases, future, to go and replenish, and reinforce, your decks.
Another possible idea, then, is that of being able to push yourself to the maximum, going to select the highest level of difficulty, as well as that of the usable summoners, so as to challenge yourself, with increasingly difficult fights, in an attempt to become increasingly better, and therefore face increasingly difficult challenges also in the ranked section, and perhaps obtain, in the future, better results.
The Training Mode, therefore, together with the Custom Challenge that I have already spoken about, can represent an excellent opportunity, both, and above all, for new players, as well as for those a little older, to get to know, better and better, this game that, however, we must remember, is constantly evolving, both with the introduction of new card collections, and with new game rules and new skills.
Even the most skilled players, therefore, will hardly know all of the above by heart, and, consequently, both of the above opportunities can represent excellent methods to train, and become increasingly better, without losing points, and/or resources, since I believe that none of the Splinterlands users, as much as they may sail in the highest positions of the rankings, can afford to rest on their laurels.
Basically I would say that there is nothing else to add, since I think I have adequately addressed the proposed topic, and, since I do not want to bore you further, I have nothing left to do except, send you my greetings, and wish you a good evening.
P.S. If you are not yet registered to Splinterlands and you also want to start playing this game you can register from here: Splinterlands
P.P.S The photos in the post are screenshots taken by me on the Splinterlands website and possibly processed.
@tipu curate
Upvoted 👌 (Mana: 55/65) Liquid rewards.
Grazie per i ltuo supporto @mad-runner 😉
Congratulations @lozio71! You have completed the following achievement on the Hive blockchain And have been rewarded with New badge(s)
Your next target is to reach 11000 upvotes.
You can view your badges on your board and compare yourself to others in the Ranking
If you no longer want to receive notifications, reply to this comment with the word
STOP
Check out our last posts: