I magnifici 7 e i loro investimenti circolari

La vecchia definizione, per riferirsi ai Tech Giants, ovvero ai colossi del comparto tecnologico, era GAFA (Google-Amazon-Facebook-Apple), ma recentemente, per colpa della corsa pazza verso l'AI e il cambio di nome dell'azienda di Mark Zuckerberg da Facebook a Meta, si sta diffondendo la dicitura dei "Magnifici 7", con un chiaro riferimento al film western del 1960, in cui un piccolo villaggio vessato dai banditi, decide di affidarsi a 7 mercenari che riesce a liberarli.
L'elenco di questi 7 titani è , in ordine sparso, Apple, Amazon, Google, Meta, Microsoft, Tesla e Nvidia: eh sì, e proprio l'ultima, specializzata in chip e schede grafiche, forse qualche anno fa poteva essere considerata un'azienda di secondo piano rispetto alle altre citate, ma adesso, i chip che produce sono fondamentali per l'addestramento e l'esecuzione delle Ai e dei loro modelli, e quindi ha assunto un ruolo fondamentale, sempre che non arrivi a rompere le scatole il terzo incomodo, magari dalla Cina, come il temibile Deepseek, che questo Gennaio ha rovinato la festa a tutti quanti, facendo un LLM super economico che può essere eseguito anche su hardware modesto, o almeno così dicono i creatori.
Però, ora la fase dell'Hype e del super entusiasmo verso l'AI sta scemando, e sempre più persone, esperti e meno, gridano alla bolla speculativa, a partire dalla stessa OpenAi, che avrebbe già impegni di spesa per 1,3 trilioni di dollari, più del budget annuale della difesa USA, con dei ricavi stimati per l 2024 per "soli" 3,7 - 4 miliardi di dollari.
Non è tanto l'accusa , verso le aziende della AI, di essere in perdita, quanto di vivere e sfruttare di investimenti circolari tra grandi colossi del tech, dove si scambiano somme mostruose di denaro l'uno con l'altro.
Il gioco è semplice: ci sono aziende che investono miliardi in OpenAI, la quale poi riutilizza quei soldi per comprare servizi o prodotti dalle stesse aziende investitrici, creando grandissima pubblicità verso il pubblico, e dando alle borse dei dati di fatturazione che possono far schizzare in alto le azioni di entrambe le società.
Un esempio eclatante è Microsoft, che ha investito oltre 13 miliardi di dollari in OpenAI. In cambio riceve il 20% dei ricavi, ma contabilizza questi ricavi come propri guadagni cloud, anche se in realtà si tratta dello stesso denaro che OpenAI usa per pagare Azure con i fondi ricevuti da Microsoft stessa.
“Io ti do 100 dollari, tu me li ridai, e diciamo entrambi di aver guadagnato 100 dollari”, sembrerebbe questo il giochino, solo fatto con milioni, e certe volte miliardi di dollari.
La catena di investimenti non si ferma qui: OpenAI ha firmato un contratto da 300 miliardi di dollari con Oracle, pur prevedendo perdite di 8,5 miliardi solo nel 2025 e senza prospettive di profitto fino al 2029. Oracle, a sua volta, compra chip da Nvidia, la quale ha investito fino a 100 miliardi in OpenAI. Con quei soldi, OpenAI compra… ancora chip Nvidia. Questo ciclo autoalimentato fa crescere i ricavi apparenti e, di conseguenza, le quotazioni azionarie, generando un effetto ottico di crescita.
Ma non è solo OpenAI a fare questi giochetti, è tutto il settore che va avanti così: anche Anthropic, concorrente diretto, ha partnership e investimenti da IBM, Deloitte, Amazon e Google.
Dopo la bolla dot-com del 2000, la crisi immobiliare del 2008 e il crollo del 2019-2020 dovuto al COVID, siamo alle porte di una disastrosa Bolla dell'AI?
Infondo, ogni decennio ha la sua bolla che scoppia, e i presupposti ci sono tutti!
Molti miliardari della Silicon Valley, come Zuckerberg e Altman, hanno dichiarato di aver investito in bunker e rifugi segreti, e sappiamo che Bill Gates sta comprando ettari su ettari di terreno negli USA, può darsi che questi magnati del tech sanno che sta per succedere qualcosa, e che, magari, la stessa bolla che hanno costruito loro sta per scoppiare?
Grazie dell'attenzione e alla prossima.
"Immagine di copertina è un fotomontaggio da me eseguito"
Congratulations @giuatt07! You have completed the following achievement on the Hive blockchain And have been rewarded with New badge(s)
You can view your badges on your board and compare yourself to others in the Ranking
If you no longer want to receive notifications, reply to this comment with the word
STOPAh bhe, questo bel giro di soldi non lo sapevo, direi che sicuramente non può andare avanti all'infinito, qualcuno si sta ingrassando finché può prima della bomba
The bubble is going to burst sooner than later and the market crash is coming as well. Stocks are just overvalued which is a disaster waiting to happen. As for circular investing it's not really earning money, but it looks like it on the balance sheets and that's all they care about right now. It will be interesting to see who is left after the market correction in the AI arena, but the US and Europe can't afford to lose this race to China. There is a lot at stake... And a large market crash could be very scary this time around. Keep on stacking that silver and gold!