I cassonetti diabolici

avatar

https://img.inleo.io/DQmRW6HEBT4dcENhSiZuP1mDfZXVVN84KLwuMrHe52oQJUL/DALL%C2%B7E%202025-02-02%2022.11.42%20-%20A%20smart%20waste%20bin%20similar%20to%20those%20used%20in%20Florence,%20Italy,%20viewed%20from%20the%20front.%20The%20bin%20has%20a%20modern%20design%20with%20a%20curved%20top,%20a%20digital%20access%20pan.webp

"La strada per l'inferno è lastricata di buone intenzioni"

Questo detto racchiude un po' tutto quello che riguarda la politica, sia nazionale che europea, e le direttive che sta prendendo negli ultimi 10-15 anni, ma che ha visto nella Pandemia Covid, con il Lockdown e gli assurdi provvedimenti costrittivi annessi, l'apoteosi in negativo di questa andazzo che ha ormai preso piede nella nostra società.

Una società, la nostra, che si definisce democratica e libera, ma che sta diventando sempre più una società del controllo, dove sia usa la tecnologia come mezzo per spiare ogni singolo passo del cittadino, e il bene superiore come causa per giustificare l'implementazione di misure sempre più oppressive e liberticide.

E secondo me, quello che sta succedendo con la nuova TARI, la tassa comunale sui rifiuti, e la diffusione dei nuovi cassonetti "smart", che sono già diffusi in città come Firenze, ne è un esempio concreto: questi cassonetti, infatti, si aprono solamente con una chiavetta elettronica, oppure con una app sullo smartphone, e sono nominali.

Quindi, con questo metodo, viene di fatto registrato ogni singola cosa che buttiamo, ogni singolo sacchetto, registrando il peso, l'ingombro in volume , e anche se abbiamo diviso bene per la raccolta differenziata.

E la tassa stessa della Tari dovrebbe cambiare metodo di calcolo proprio da questo anno (non so se in tutti i comuni....): ci sarà una quota fissa, come sempre calcolata in base ai metri quadrati della propria abitazione o locale, ed una "Tariffa Puntuale", basata sulla quantità di rifiuti indifferenziati che abbiamo buttato via nei cassonetti durante l'anno.

Tutto questo in nome del "Green", della salvaguardia dell'ambiente e della natura, per rendere più responsabili i cittadini, bla, bla , bla.......

Io trovo questo nuovo sistema ,di tassazione e controllo, diabolico e perverso: quindi tu, comune, mi controlli ogni singola busta della spazzatura che getto via, e in base ai tuoi calcoli rischio anche di pagare più tasse?

Quindi ci deve venire la paranoia ogni sacchetto che buttiamo via: "lo butto via a nome mio o a nome della nonna, perchè se no la mia Tari viene troppo alta questo anno !".

E poi vorrei sapere, in città di pesante sfruttamento turistico come Firenze, Venezia e Roma, i turisti che devono buttare un sacchetto cosa devono fare ? Devono scaricare una app apposta per aprire i cassonetti "magici"? Non pagano di certo la Tari al comune in questione, giusto?

Ecco, questo è proprio il tipo di società in cui non vorrei vivere, con un controllo assiduo e pressante, un continuo fiato sul collo da parte dell istituzioni che, per "il nostro bene", ci trattano come dei bambini cattivi dell'asilo da punire se non seguiamo gli ordini dall'alto.

Grazie dell'attenzione e alla prossima.

Immagine realizzata con ChatGPT

Posted Using INLEO



0
0
0.000
1 comments
avatar

Congratulations @giuatt07! You have completed the following achievement on the Hive blockchain And have been rewarded with New badge(s)

You have been a buzzy bee and published a post every day of the week.

You can view your badges on your board and compare yourself to others in the Ranking
If you no longer want to receive notifications, reply to this comment with the word STOP

Check out our last posts:

Our Hive Power Delegations to the January PUM Winners
Feedback from the February Hive Power Up Day
Hive Power Up Month Challenge - January 2025 Winners List
0
0
0.000