Genius Act: passo avanti o inizio della fine ?

image.jpg

In questa settimana appena passata, denominata "Crypto Week", sono passati , al congresso USA, 3 "ACTS", che potrebbero cambiare completamente la storia del mondo crypto: sto parlando del "Clarity Act", Il "Genius Act", e il " Anti-CBDC Act".

Forse quello più importante di tutti è il Genius Act, e c'è molta confusione in giro, le persone tendono a fornire una interpretazione in base ai lor punto di vista, e quindi vi lascio il LINK della legge originale, se non sapete bene l'inglese con qualsiasi traduttore potete leggere il testo come è scritto, così potete farvi un 'idea di cosa c'è dentro, anche se, come sempre succede con le leggi, hanno sempre bisogno di essere interpretate dalle istituzione e enti per capire come verranno applicate nel mondo "reale".

In linea di massima, molti vedono questo Genius Act in maniera positiva, perchè finalmente danno una validazione legislativa alle stable coin, quei token "peggati" al dollaro, di cui ormai ce ne sono quasi infiniti esemplari nel mondo crypto.

Prima di tutto, è importante precisare che questa legge introduce il termine "Payment Stablecoin", cioè, non solo una monete peggata al dollaro, ma che viene usata anche per fare direttamente acquisti, e non solo per il trading interno ad una piattaforma o ad una blockchain.

E quì si vuole mettere delle norme proprio sulle "Payment Stablecoins", che possono essere emesse da dei "Permitted Payment Stablecoin Issuer" , ovvero delle società che hanno tutti requisiti per poter stampare queso tipo di stablecoin: tra i requisiti c'è quello di avere una riserva al 100% percneto, con rapporto 1:1, con tutti i token emessi, in USD fisici, depositi presso Fed o banche assicurate, Treasury billso fondi monetari investiti in asset liquidi , e inoltre, l'obbligo di fare una divulgazione mensile della composizione delle riserve e del numero di stablecoin in circolazione.

Ovviamente i requisiti sono molti di più, e ci sono tuta una serie di enti preposti che devono fare i controlli e rilasciare gli eventuali permessi e certificazioni.

Per ottenere l’autorizzazione a emettere payment stablecoins , l'aziende emittente deve avere la sede legale negli USA e essere soggetto alle leggi federali, oppure, se è un emittente estero, deve costituire una entità statunitense dedicata e ottenere l’approvazione OCC o statale.

Sembra già che Tether, legata alla famosissima stabelcoin USDT, stia già pianificando di spsotare la sede legale negli USA e di fare tutto ciò che serve per adempiere al Genius Act, mentre la Circle, emittente di USDC, ha già la sede a New York e sembra già sulla buona strada per essere apporovata.

USD1.png

E ovviamente non poteva mancare alla lista la USD1,stablecoin della World Liberty Financial, società di crypto direttamente legata alla famiglia Trump: e quì si apre, per l'ennesima volta, il problema del conflitto di interesse, dopo il terribile caso delle meme coin TRUMP$ e MELANIA$ e del loro Pump and Dump, avvenuto dopo l'insediamento del presidente, si vocifera che la World Liberty Financial possa rilasciare una sua coin proprietaria.

Moltissimi, invece, sono terribilmente delusi dal Genius Act, e lo definiscono una "CBDC in disguise": una eventuale CBDC, Central Bank Digital Currency emessa dalla Federal Reserve, sarebbe stata sotto l'occhio del ciclone come una gravissimo atto contro le libertà delle persone, creando un dollaro digitale super-centralizzato, che ti può essere spento o acceso a piacimento, così , con un clic.

Le "payment stablecoins" , sarebbero del CBDC sotto travestimento, per fare accettare alle persone di buon grado questo cambiamento negativo: tutti erano pronti a combattere contro le CBDC, ma cambiando nome, e facendo leva sul mondo crypto, hanno trovato un modo molto furbo di far accettare alla popolazione questo atto dispotico e di controllo totale dall'alto.

Chiaramente, come potete intuire, sono temi molto delicati e complessi, che anche gli economisti ed esperti del settore fanno fatica a capire appieno, ho cercato con questo post di fare un piccolo riassunto semplificativo.

Io, per non sapere né leggere né scrivere, dei governi, delle istituzioni governative, e delle banche centrali non mi fido nemmeno un poco, e dove mettono il naso loro fanno sempre un sacco di guai: il mondo crypto è nato per essere alternativo alla finanza tradizionale, e per proteggere le libertà personali, potrei sbagliarmi ma tutti questi interventi da parte di governi e banchieri minano l'ideali fondanti delle cryptovalute.

Grazie dell'attenzione e alla prossima.

Immagine di copertina realizzata con Grok



0
0
0.000
7 comments
avatar

Congratulations @giuatt07! You have completed the following achievement on the Hive blockchain And have been rewarded with New badge(s)

You have been a buzzy bee and published a post every day of the week.

You can view your badges on your board and compare yourself to others in the Ranking
If you no longer want to receive notifications, reply to this comment with the word STOP

0
0
0.000
avatar
(Edited)

Esatto, crypto è nato per evitare banche, governi ecc e ora invece ci si stanno fiondando... Qua in Europa abbiamo l'euro digitale chissà se lo faranno Crypto pure questo... Comunque questa legge taglia fuori hbd per dire, chi in hive mette capitale per coprirlo?

0
0
0.000
avatar

Se HBD rimane per il trading interno , non ci sono problemi, se inizia ad essere usato per fare acquisti on line, diventa "payment stablecoin", e Uncle Sam inizia a bussarti alla porta.....

0
0
0.000
avatar

I think it's inevitable, Satoshi's vision of crypto will never be able to be 100% effective, and that's because of government and institutional integration and involvement.

0
0
0.000
avatar

I'm afraid it's been a few years now, especially when the Bitcoin ETFs were announced, that Satoshi's dream died, not completely, but for the most part.

0
0
0.000