Dead Internet Theory

copertina.png

Internet è morto nel 2016.

Questa frase ,esagerata e provocatoria, può essere usata per riassumere la Dead Internet Theory, una teoria dalle origini non precise o ben definite, per cui già nel periodo 2016-2017 la maggioranza dei contenuti sul web ( alcuni arrivano a parlare del 80%!) è stata generata da bots.

E bene sì, questa teoria si è diffusa ben prima dell'esplosione mediatica della Ai e di ChatGPT: alcuni vedono la nascita di questa teoria in un post nel Agora's Road Macintosh Cafe forum, datata Gennaio 2021, dove alcuni utenti scrivono un lunghissimo testo, che molti potrebbero definire delirante e complottista, in cui si spiega che i soliti "poteri forti" vogliono plagiare le menti delle persone creando una serie di contenuti artificiali "ad hoc".

Ma, io non credo ci sia una origine ben precisa di questa teoria, perchè è una cosa che sento in giro, sul web, ormai da una decina di anni, magari con nomi diversi, e , come ogni teoria, aveva sicuramente un fondo di verità, ma anche tanta esagerazione e misticismo.

Ma adesso, nel 2025, la Dead Interent Theory è più "viva" cha mai !

La AI generativa sta facendo dei passi da gigante , in tempi brevissimi, siamo passati dalla creazione di foto sgranate con persone che avevano mani con 6-7 dita, a creazione di video quasi perfettamente realistici.

Ancora ci sono quei piccoli errori che ti fanno esclamare " Ma questo è un video fatto con l'AI!", magari può essere un particolare come due ragazzi che si danno il cinque, e le mani si fondono insieme, o un gatto che rincorre un topo, e per un attimo la coda penetra dentro il muro sullo sfondo.

Ma ragazzi, tempo qualche mese, e le AI non faranno più questi errori, e saranno indistinguibili i video reali da quelli generati.

E poi sono venuti fuori fattacci come questo: è venuto fuori che nel corso del 2024, un team di ricercatori dell'Università di Zurigo ha condotto un esperimento segreto, creando su Reddit un subreddit di nome r/ChangeMyView, in cui si facevano dibattiti su varie tematiche sociali, e i ricercatori hanno creato dei bot dotati di intelligenza artificiale che, agendo come utenti reali, partecipavano attivamente alle discussioni.

L'obiettivo della ricerca era quello di infiltrare , senza dichiararlo a nessuno, una comunità esistente per studiare come l'IA potesse influenzare l'opinione degli utenti umani.

Appena venuto fuori il fattaccio, Reddit ha deciso di intraprendere azioni legali, e anche l'Università di Zurigo ha avviato un'indagine interna sull'accaduto e ha ammesso che il processo di revisione etica del progetto è stato insufficiente.

Questo episodio di Reddit apre il vaso di pandora sul fatto che , non abbiamo nemmeno la certezza con chi, e come, stiamo interagendo sul web: magari litighiamo animatamente con utente che ha opinioni completamente diverse dalle nostre, e sa come stuzzicarci e argomentare le risposte in modo arguto, per poi scoprire che non è un vero essere umano, ma un Agent Ai creato apposto per favorire una certa intenzione su quel determinato sito.

E sui social come Youtube o Instagram, non si contano le pratiche scorrette come il comprarsi fake followers, fake views e fake likes, pompando le stats del proprio profilo, per farsi bello davanti agli altri, ma anche per avere un buon margine di vantaggio, rispetto agli altri canali, in quanto a visibilità concessa dal terribile algoritmo della piattaforma, anch'esso una AI.

Quindi, abbiamo potenzialmente contenuti prodotti da AI, con interazione di utenti fake AI, e controllati da algoritmi AI, e i poveri bifolchi, esseri umani, che capitano di lì per caso, magari pensano che è tutto vero, e si mettono a discutere animatamente con entità digitale che non hanno nemmeno delle emozioni o pareri propri.

Secondo me tra controlli stringenti, Ai e bots, algoritmi di censura, il vecchio web , come lo conosciamo, diventerà un brutto posto dove stare, ma posti come Hive possono essere delle isole dove possiamo trovare riparo dagli squali e barracuda del nuovo internet.

Grazie dell'attenzione e alla prossima.

Immagine realizzata con ChatGPT.



0
0
0.000
4 comments
avatar

Spero tanto che tu abbia proprio ragione, che Hive continui a recitare un ruolo molto personale, in un certo senso contro-corrente...

0
0
0.000
avatar

Speriamo, dai, è per questo che crediamo in questo progetto!

0
0
0.000
avatar

Anche hive verrà infettato, già lo è, alcuni utenti penso proprio usino ai per fare i post ma li rendono non rilevabili dai tool, d'altronde se ti installi una llm in locale e la addestri con testi scritti da te impara a replicarli...

0
0
0.000
avatar
(Edited)

Per quanto riguarda quell'aspetto, credo che tutta internet e a rischio infezione, ma in quanto ad algoritmo censorio, stile Youtube e Meta, spero non ci siano problemi quì su Hive.

0
0
0.000