Con l'AI nemmeno i morti sono al sicuro

copertina.png

Questa settimana abbiamo assistito alla scomparsa di due icone dei decenni 70-80-90, che hanno continuato a vivere alla grande anche dopo il 2000, anche se, è naturale, quando si inizia a collezionare tante primavere è difficile avere l'energia e la creatività di un tempo.

Sto parlando, lo avrete capito, di Ozzy Osbourne e Hulk Hogan, il primo è una delle figure più iconiche del Rock, e il secondo, Hulk, ha trasformato il Wrestling degli anni 80 in un vero show di intrattenimento per tutti, diventandone il simbolo conosciuto in tutto il mondo.

E , come sempre è successo ,prima di questo strano periodo in cui siamo oggi, quando qualcuno muore ci dobbiamo rassegnare a non vederlo più, è vero?......
No, con l'Intelligenza Artificiale che avanza e che fa passi da gigante, neanche la morte è più una certezza, e il cosiddetto "Riposo Eterno", non è più tanto riposo, con artisti virtuali , deceduti da tempo, ma riprodotti dalla AI, che producono nuovo materiale nello stesso stile.

Certe volte le nuove opere, prodotte dalla Ai, sono incredibilmente simili, rispecchiano a pieno lo stile dell'artista, ma altre volte vengono generati dei flop totali che fanno arrabbiare tutti.

Ed è quello che è successo a al cantante country Blaze Foley, morto nel 1989, che è uscito su Spotify con un nuovo brano intitolato "Together", con tanto di raccomandazione agli utenti che lo seguono e copertina ufficiale.

Tuttavia, la canzone non ha nulla a che fare con Foley: né per stile, né per qualità. I fan e la sua etichetta originale, la Lost Art Records, denunciano immediatamente la situazione, trovandosi davanti a un chiaro esempio di frode.
Ma questo è solo uno di infiniti esempi, di una frode che si sta espandendo e che sfrutta un meccanismo semplice_ usare il nome di un musicista affermato, generando una canzone deepfake , con la sua voce e il suo stile, nella speranza di attirare ascolti e quindi guadagni, magari ingannando anche la Fanbase, cosa non sempre facile.

Chiaramente, per attuare questo tentativo di frode, è molto più facile mirare a musicisti famosi, ma non famosissimi, sia per una questione di persone pronte a sgamare il fatto, sia per il rischio di finire in procedimenti legali: è molto meglio cercare di fare un deepfake di qualche cantante Country di fascia medio alta, che tentare, faccio un esempio stupido, a creare una fantomatica nuova uscita dei Led Zeppelin.

Quì sorge anche un grande problema di mancanza di tracciabilità e controllo: chi verifica che un contenuto sia autentico? Chi supervisiona chi carica?
Siamo davanti ad un'assenza totale di strumenti normativi, tecnici ed etici, che vadano a garantire il rispetto dei defunti e dei loro parenti, e stiamo attenti che non solo le persone famose sono a rischio, ma anche i comuni cittadini rischiano di essere "resuscitati" a loro insaputa, se così si può dire, è già successo per processi o lezioni universitari, tutto documentato online.

Tra quanto usciranno nuovi brani di Ozzy Osbourne?
Secondo me tra molto poco......

Grazie dell'attenzione e alla prossima.

Immagine realizzata con ChatGPT



0
0
0.000
10 comments
avatar

Non so rispondere alla tua domanda ma io sono ancora in lutto. Hulk Hogan rappresenta serate abbracciate con mio zio a guardare wresling da piccola. Ozzy per me sarà per sempre i Black Sabbath che io amo.
Però devo dire che questa foto è fighissima e molto azzeccata, fa molto Eddie degli Iron Maiden nelle prime copertine.
!LOLZ

0
0
0.000
avatar

Hulk Hogan mito assoluto, io mi mettevo magliette vecchie e bucate per strapparmele come faceva lui, ha segnato un'era.
Grande anche Ozzy, pur non piacendomi il reality che trasmettevano su MTV, si era trasformato un po' in un attore, una specie di caricatura di sè stesso.

0
0
0.000
avatar

E più avanti si va e meglio saranno le copie, questo è solo l'inizio, finirà che non sapremo distinguere cosa è reale e cosa no... E toccherà pure a noi, non solo alle persone famose

0
0
0.000
avatar

Mi immagino tuti i lacchezzi che nasceranno per l'eredità , in futuro , con la Ai:" ecco un video del Nonno che dice che lascia tutta la casa a me" 😃

0
0
0.000
avatar

They should let Ozzy rest in peace, people trying to profit off of AI songs are doing his family damage that they don't need to suffer right now. Same for Hulk, let him rest in peace and don't play AI games with the recently deceased. I wouldn't want it to happen to me either, nor anyone I imagine!

0
0
0.000
avatar

È un periodo che sto guardando meno la TV, ma la notizia di Ozzy Osborne mi era stata riportata da qualcuno, mentre quella di Hulk Hogan mi coglie impreparato, proprio pochissimi giorni fa ho visto per l'ennesima volta Rocky III, e il grande bestione biondo combatteva contro Silvester Stallone, anch'io ho seguito negli anni '80 in TV il wrestling, Hulk Hogan, Antonio Hinocki, André the Giant e tanti altri facevano parte di tutto un grande circo spettacolare...

Per quello che riguarda l'AI sono abbastanza preoccupato di quello che effettivamente si potrebbe costruire, in senso negativo, con questa nuova tecnologia, potenzialmente devastante, sotto diversi punti di vista...

!LOLZ

0
0
0.000
avatar

Quando ci lasciano personaggi che ci hanno accompagnato in gioventù con la loro musica mi avvolge un velo di tristezza. In casa mia si ascoltava ogni tipo di musica, dalla lirica al pop! Il wrestling l'ho guardato qualche volta con gli amici ma non mi ha mai appassionato, la violenza mi dà fastidio anche se è sotto forma di spettacolo.
Non vedo di buon occhio l'AI perché usandola ci toglie il gusto di curiosare, di informarci, di far conoscere il nostro sapere.
!LOLZ

0
0
0.000
avatar

The other day I happily distributed a Youtube audio recording of Ozzy Osbourne singing one of my favorite Aerosmith tunes, Dream On. Ozzy sang it beautifully... but it was, of coure, AI generated. The future sounds so depressing...

0
0
0.000
avatar

The speed at which AI is evolving is also frightening , whoo knows what it will be able to do by the end of this year!

0
0
0.000