Anche voi siete un po' preppers?

copertina.png

Con il termine Prepping, sul web, si intende quelle attività che servono a prepararsi ad un episodio "apocalittico", in cui la società High Tech, con tutti i servizi che noi diamo per scontati, come elettricità, acqua corrente, rete telefonica e connessione internet, gas e supermercati sempre ben forniti, tutto d'un tratto vengono interrotte.

Ovviamente, si va dai preppers più paranoici, per cui siamo alla porte di un conflitto nucleare mondiale, a quelli più moderati, che prevedono qualche blackout più frequente a causa della grandissima richiesta di energia, e per via della guerra commerciale sulle materie prime.

A differenza dell’immagine stereotipata del complottista chiuso in un bunker sotterraneo, il prepping moderno è più una questione di pianificazione, adattabilità e sviluppo di competenze pratiche che di isolamento totale.

Non ci sono delle vere e proprie regole da seguire, anche se la rete e i social sono pieni di "esperti", pronti a darvi delle linee guida, in verità, anche fare qualche scorta in più di cibo e acqua può essere considerato "prepping", magari anche in previsione di un periodo di forte inflazione, magari dovuti ai dazi, per cui il prezzo degli alimenti da banco sta salendo alle stelle: voi stessi potete verificare, per esempio, l'aumento del prezzo di una scatoletta di tonno rispetto a qualche anno fa.

L'elemento più importante è sicuramente l'acqua, la risorsa più vitale di tutte, da accumulare in taniche e integrare con sistemi di filtraggio o potabilizzazione, da abbinare a una bella scorta di cibo, di solito in scatola, controllando le date di scadenza, e facendo a rotazione, magari mangiando quelle vicine alla data, e ricambiandole con i nuovi acquisti.

Poi c'è il grande problema dell'energia, e quì si tocca un taso dolente, perchè in varie parti di Europa ci sono stati già vari episodi di Blackouts , anche estesi, come quello che ha colpito la penisola Iberica: oltre alle classiche batterie e powerbanks, ci sono vari opzioni per generare corrente, tra cui il vecchio generatore a benzina, rumoroso e puzzolente, e che richiede scorte di carburante, oppure ci sono le nuove Power Station, dette anche, forse impropriamente, generatori solar, che non sono altro che grandi batterie al litio che si possono ricarica con pannelli fotovoltaici, con la rete domestica, o eventualmente anche con delle dinamo e un impianto eolico.

Da molti possedere cryptovalute e metalli preziosi, come l'oro e l'argento, sono considerati "Prepping": infatti, si dice che se c'è un crollo economico mondiale, e una super svalutazione delle monete nazionali, solo i metalli preziosi, e forse le crypto, saranno accettati come valuta di scambio.

L'importante è non farsi prendere troppo dalla paranoia, perchè è facile farsi prendere la mano, magari guardando a ruota video di influencer de "l'apocalisse verrà domani", per cui il crollo della società, così come la conosciamo, è sempre dietro l'angolo.

Forse abbiamo avuto un piccolo assaggio di evento catastrofico con la pandemia Covid, iniziata nel 2020, anche se in verità non è mancato nessun bene primario: molti politici e giornalisti, per spaventare le persone, richiamavano ad un possibile scenario di scaffali vuoti nei supermercati, cosa che in verità non è quasi mai avvenuta, ma di quel periodo di controllo delle popolazione ci sono ancora da sapere molte verità, che forse verranno a galla nei prossimi anni.

Il "Prepping", alla fine, non è pessimismo, ma un’assicurazione contro le incertezze, in un mondo che ci pone davanti a sempre più cambiamenti, soprattutto a livello geopolitico: qualcosa che, si spera, non servirà mai, ma che nel momento più inatteso potrebbe rivelarsi decisivo.

Grazie dell'attenzione e alla prossima.

Immagine di copertina creata con ChatGPT



0
0
0.000
3 comments
avatar

I could survive a blackout lasting a couple of days, but no more than that. Living in a big city means there's only so much I can do by way of prepping.

0
0
0.000
avatar

Prepping in a big city is much harder, especially if you don't have a garage or an attic to store stuff, maybe a little something can be done.

0
0
0.000
avatar

Sicuramente davanti ad un pericolo, anche se ipotetico, si cerca di difendersi e /o cercare un rifugio sicuro. Durante la seconda guerra mondiale,la Repubblica di San Marino, stato neutrale, dove abito con 32000 abitanti, ha dato rifugio a 100000 persone dei paesi italiani confinanti ospitandole nelle gallerie ferroviarie inutilizzate situate in più zone del territorio.

0
0
0.000