[ENG/ITA] What would you give up for the sake of others? - A cosa rinunceresti per il bene degli altri?

avatar
(Edited)

What would you give up for the sake of others?

What are you willing to give up to see something you care about come to fruition?
How many steps back would you take to see something you've worked on for years fly?

It could be the theme of the Unto&Bisunto contest but no!

This is a story that began a little over 10 years ago from two sick minds who found each other at the right time.

For the first time I can say thank you to Facebook for this.

It was 2014, when I began to get seriously passionate about sports writing and amateur journalism. I opened my first forum on Lazio basketball which for the little that remained alive, took away a lot of satisfaction from me.
Among the many at the time was that of appearing as the first result in a Google search for "basketball forum".

In a fit of genius I wrote to my friend D. who I hadn't heard from in years

🧑🏻: "Hi D., I was looking for you! I came up with a crazy idea about basketball and only you can support me!"
🧔🏻: "I'm in!"
🧑🏻: "But I didn't even tell you what it's about"
🧔🏻: "I know, but I already like it! I'm in! Tell me!"
🧑🏻: "I want to geolocate all the courts in Rome and I need a hand and create a way to let people know that I'm going to the court to play so that I don't find myself alone every time"
🧔🏻: "Cool! I'm in!"

I already had a list to start from and a sort of classification made on my forum, geolocation wasn't a big problem.
The problem was getting people to communicate with each other in a community.

🧔🏻: "Excuse me, but instead of just doing Rome, why don't we do all of Italy?"
🧑🏻: "Right!"

Thus began the Pick-roll.com project.

We had no idea where it would take us and what we would create.

The first step was to contact a guy who was supposed to put us on a site where we could geolocalize all the courts in Italy.

In the meantime, another basketball addict like us joined the team: F.

We started with a first rudimentary site where users signed up, could personally upload the court they knew, could enter a description and each court had a bulletin board.

Within a couple of weeks we had to update the server because the site was unusable due to the large traffic it generated and all the pins it had to upload to the map.

The guy who made the site had obviously not seen all this potential in us. 😒

After a few months we decided to turn everything into an app.

After many quotes with too many zeros and too high thousands, we found 2 programmers from Pozzuoli who promised to create the application in Android first and then in iOS.
The first one went great... basically they took more or less our site and put it on an app with some improvements.
With a small difference they should have done the same thing on iOS, but they had quite a few problems, so much so that after a couple of months of promises, D. and I decided to go and get the deposit back in Pozzuoli.

And we also returned home safe and sound 🤫

We then relied on another programming agency that, for about double the amount, completely redid the Android version and with one difference they also delivered the version for iOS systems.

On this occasion, also having the option of being able to shoot live videos within the app (the programming company that followed us was developing the competing app of Periscope which was very popular at the time) we got in touch with the federations to become media partners and to be able to shoot the championship live broadcasts through our platform... obviously the negotiations did not come to fruition, unfortunately.

The foresight of many Italian sports federations is fantastic... 😒

We then come into contact with an incubator company for innovative startups that wants to support us in the growth of the project.

Up to this point it was all a "game", a sacrifice that took away a bit of time from work and everyday life.

From that moment on, however, it would no longer be a game.

The condition for joining the startup was that the partners were actively part of it full-time.

It wasn't possible for me.

It was 2018.
I had a mortgage on my shoulders and a family to take care of... it wasn't a conceivable option since there was no compensation.

I would therefore have had to give up a good part of my shares to allow the project to advance to a higher level.

I didn't think about it much.
It was the only possible solution.
It was the only thing to do.

So I did.

But inevitably, with the quotas coming to an end, my duties would also be fewer. Interest also dropped a bit, I no longer felt part of the team that we saw every day. Work, family and everything else took over.

Covid gave the final blow.

With the stop of team sports and outdoor group activities, everything went on stand-by.

And it became routine.

I attended some post-covid events, even a few months ago, but I always felt like a fish out of water. Far away. I no longer felt it was mine like before.

I don't know how to explain it because I don't even know exactly what feeling I had.

A lot of water has passed under the bridge.

A few days ago I received a message from D.

🧔🏻: "Hi B., when can we meet? I have to talk to you about something important"

I had already understood what he wanted to tell me.

We met after a few days, one morning.

The gist of the conversation was that my being in the company, even if with very few shares, forced them to put me in the flyers (I don't know what they're technically called) and in the discussions with potential investors. Having shares in the company, but not having a job role often put them in difficulty with them.

The solution would have been to stay in the company by giving me a role, or to give up my shares and be fired.

The first solution is still impractical today. The mortgage is not finished yet, the job is what it is, the daughter is growing up and I haven't won the SuperEnalotto yet.

The second solution means leaving the project. No longer be a part of it, but give it the opportunity to make the leap in quality and maybe become a project that one day could be the point of reference for many basketball players... and when I'm old I'll tell my grandchildren that one day, a long time ago, their grandfather was the creator of Pick-roll.com, but no one will remember the name.

This post has as beneficiary @balaenoptera who will receive 5% of the rewards to support the Olio di Balena community

Earn Hive every week with this NFT project

9F27B8E8-EAAA-4E6D-9F7E-029F51026FD5.GIF


You can find me on HIVE: https://ecency.com/@bencwarmer
You can find me on DISCORD: https://discordapp.com/users/740833420036538421
You can find me on BLURT: https://blurt.blog/@ben.dunk
You can find me on Publish0x: https://www.publish0x.com/@BenChWarmer
You can find me on Torum: https://www.torum.com/u/bencwarmer

A cosa rinunceresti per il bene degli altri?

A cosa sei disposto a rinunciare per veder realizzato qualcosa a cui tieni?
Quanti passi indietro faresti per vedere qualcosa a cui hai lavorato per anni volare?

Potrebbe essere il tema del contest di Unto&Bisunto e invece no!

Questa è una storia che ha inizio poco più di 10 anni fa da due menti malate che si sono trovate al momento giusto.

Per la prima volta posso dire grazie a Facebook di questo.

Era il 2014, quando comincio ad appassionarmi seriamente alla scrittura sportiva e al giornalismo dilettantistico. Apro il mio primo forum sul basket laziale che per il poco che rimase in vita, mi tolse molte soddisfazioni.
Tra le tante all'epoca fu quella di comparire come primo risultato nella ricerca su Google cercando "forum basket".

In un raptus di genio scrivo al mio amico D. che non sentivo da anni

🧑🏻: "Ciao D., proprio te cercavo! Mi è venuta in mente un'idea malsana sul basket e solo tu puoi appoggiarmi!"
🧔🏻: "Ci sto!"
🧑🏻: "Ma non ti ho detto nemmeno di cosa si tratta"
🧔🏻: "Lo so, ma già mi piace! Ci sto! Dimmela!"
🧑🏻: "Voglio geolocalizzare tutti i campetti di Roma e mi serve una mano e creare un modo per far conoscere alla gente che io sto andando al campo a giocare in modo da non ritrovarmi solo tutte le volte"
🧔🏻: "Fico! Ci sto!"

Avevo già una lista da cui partire e una sorta di classificazione fatta sul mio forum, la geolocalizzazione non era un grosso problema.
Il problema era fare in modo che la gente comunicasse tra loro in una community.

🧔🏻: "Ma scusa, ma invece di fare solo Roma, perchè non facciamo tutta Italia?"
🧑🏻: "Giusto!"

Parte così il progetto Pick-roll.com.

Non avevamo idea di dove ci avrebbe portato e di cosa avremmo creato.

Il primo step fu quello di contattare un tizio che ci doveva mettere su un sito dove poter geolocalizzare tutti i campetti d'Italia.

Nel frattempo si unì al team un altro malato di basket come noi: F.

Iniziammo con un primo rudimentale sito dove gli utenti si iscrivevano, potevano caricare personalmente il campetto che conoscevano, potevano inserire una descrizione e ogni campetto aveva una bacheca.

Nel giro di un paio di settimane dovemmo aggiornare il server perché il sito era inutilizzabile a causa del grande traffico che generava e a causa di tutti i pin che doveva caricare su mappa.

Il tizio che ci fece il sito non aveva visto tutto sto potenziale in noi evidentemente. 😒

Dopo qualche mese decidemmo di trasformare tutto in un'app.

Dopo tanti preventivi a troppi zeri e a cifre delle migliaia troppo alte, trovammo 2 programmatori di Pozzuoli che ci promisero di creare l'applicazione in Android prima e poi in iOS.
La prima andò alla grande...praticamente presero più o meno il nostro sito e lo misero su app con qualche miglioria.
Con una piccola differenza avrebbero dovuto fare la stessa cosa su iOS, ma ebbero non pochi problemi, tant'è che dopo un paio di mesi di promesse, decidemmo con D. di andarci a riprendere la caparra a Pozzuoli.

E tornammo anche sani e salvi a casa 🤫

Ci affidammo allora ad un'altra agenzia di programmazione che, a circa il doppio della cifra, rifece completamente la versione Android e con una differenza ci consegnarono anche la versione per sistemi iOS.

In questa occasione, avendo anche l'opzione di poter girare video-dirette all'interno dell'app (la società di programmazione che ci ha seguito, stava sviluppando l'app concorrente di Periscope che all'epoca andava molto) entrammo in contatto con le federazioni per diventare media partner e per poter girare le dirette di campionato tramite la nostra piattaforma...ovviamente le trattative non andarono in porto, purtroppo.

La lungimiranza di molte Federazioni sportive italiane è fantastica... 😒

Veniamo poi in contatto con un'azienda incubatrice di startup innovative che ci vuole affiancare nella crescita del progetto.

Fino a qui era tutto un "gioco", un sacrificio che portava via un po' di tempo al lavoro e alla vita di tutti i giorni.

Da quel momento invece non lo sarebbe più stato.
La condizione per entrare a far parte della startup era quella che i soci facessero parte attivamente di essa in modo full-time.

Non era possibile per me.

Era il 2018.
Avevo un mutuo sulle spalle e una famiglia a cui badare...non era un'opzione pensabile visto che non c'era compenso.

Avrei dovuto rinunciare quindi a buona parte delle mie quote per permettere al progetto di avanzare di livello.

Non ci pensai molto.
Era l'unica soluzione possibile.
Era l'unica cosa da fare.

Così feci.

Ma inevitabilmente, con il venire meno delle quote, anche le mie mansioni sarebbero state meno. Scese anche un po' l'interesse, non mi sentivo più parte del team che si vedeva ogni giorno. Il lavoro, la famiglia e tutto il resto presero il sopravvento.

Il covid diede la mazzata finale.

Con lo stop degli sport di squadra e l'attività all'aperto di gruppo, andò tutto in stand-by.

E divenne routine.

Ho presenziato a qualche evento post-covid, anche qualche mese fa, ma mi sentivo sempre un pesce fuor d'acqua. Lontano. Non la sentivo più mia come prima.

Non so come spiegarmi perché non so bene neanche io il sentimento che provavo.

Ne è passata di acqua sotto i ponti.

Qualche giorno fa mi arriva un messaggio da D.

🧔🏻: "Ciao B., quando possiamo vederci? Devo parlarti di una cosa importante"

Avevo già capito cosa volesse dirmi.

Ci incontrammo dopo pochi giorni, una mattina.

Il succo del discorso era che l'essere io in società, anche se con pochissime quote, li costringeva a mettermi nei flyer (non so come si chiamano tecnicamente) e nei colloqui con eventuali investitori. L'avere quote in società, ma non avere un ruolo lavorativo spesso li ha messi in difficoltà con questi.

La soluzione sarebbe stata quella di rimanere in società dandomi un ruolo, oppure quello di cedere le mie quote ed essere liquidato.

La prima soluzione risulta tutt'oggi ancora impraticabile. Il mutuo non è ancora finito, il lavoro è quello che è, la figlia cresce e io non ho ancora vinto il SuperEnalotto.

La seconda soluzione significa uscire dal progetto. Non farne più parte, ma dargli l'opportunità di poter fare il salto di qualità e magari diventare un progetto che un giorno potrebbe essere il punto di riferimento di molti giocatori di basket...e quando sarò vecchio racconterò ai miei nipotini che un giorno, tanto tempo fa, il nonno fu l'ideatore di Pick-roll.com, ma di cui nessuno ricorderà il nome.

Questo post ha come beneficiario @balaenoptera che riceverà il 5% delle ricompense per supportare la community Olio di Balena

Guadagna Hive ogni settimana con questo progetto NFT

9F27B8E8-EAAA-4E6D-9F7E-029F51026FD5.GIF


Mi trovate su HIVE: https://ecency.com/@bencwarmer
Mi trovate su DISCORD: https://discordapp.com/users/740833420036538421
Mi trovate su BLURT: https://blurt.blog/@ben.dunk
Mi trovate su Publish0x: https://www.publish0x.com/@BenChWarmer
Mi trovate su Torum: https://www.torum.com/u/bencwarmer



0
0
0.000
0 comments